Oggi 25 Luglio 2018 alle 8:45 è stato dato il via alle finali del Campionato Italiano di Tiro a Segno che si svolgeranno presso il TSN di Bologna dal 25 al 29 Luglio.
I migliori tiratori Italiani, Seniores Iuniores e Para, si contenderanno il podio nelle varie specialità di pistola e carabina.
I bersagli utilizzati per tutte le distanze (10, 25 e 50m) saranno di tipo elettronico.
Per le ammissioni alle finali nazionali vengono sommati i migliori 3 risultati delle gare disputate durante la prima parte dell'anno, in particolare : Gare Regionali Federali e Trofei Nazionali Ranking.
La sezione di Caltanissetta parteciperà all'evento con 4 atleti ammessi alle finali nazionali:
E' possibile seguire in diretta le gare tramite il seguente link: RISULTATI GARE
Stay tuned and...in bocca al lupo a tutti i tiratori Italiani
Perchè alcuni "strani" revolver hanno la canna montata in corrispondenza della parte bassa del tamburo e perchè alcune armi utilizzate nella specialità Pistola Libera* hanno l'asse della canna così basso se paragonato ad un'arma impiegata per la Pistola Standard per l'Automatica o per il Grosso Calibro?
Diciamo pure che il rinculo e quindi il rilevamento iniziano quando ancora il proiettile è all'interno della canna. Il rilevamento influisce quindi sulla traiettoria del proietto, anche se in piccolissima parte ed in modo pressochè costante fissando l'arma, la munizione e l'impugnatura.
Bene nel nuovo video, approfondirò l'argomento nel modo più semplice possibile, approssimando la posizione del centro di rotazione, non entrando nella quantificazione delle forze in gioco ed analizzando nello specifico il caso di una pistola.
Per qualsiasi domanda o richiesta lasciate un commento.
Buona visione!
*Nella specialità Pistola Libera possono essere impiegate armi che devono rispondere solo a pochissime restrizioni da parte del regolamento, al contrario delle altre specialità di tiro con la pistola.
Si è svolta Domenica 29 Ottobre, presso il poligono TSN di Caltanissetta, la premiazione del campionato provinciale di tiro a segno AICS.
Di seguito la classifica definitiva e l'elenco dei vincitori per le varie categorie.
Categoria 25m - Calibro 22LR | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Di Pietra Marco Salvatore | 240/250 |
2° | Termini Gioacchino | 224/250 |
3° | Albano Salvatore | 224/250 |
25m - Mano Forte Grosso Calibro | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Meli Santo | 226/250 |
2° | Termini Gioacchino | 218/250 |
3° | Di Pietra Marco Salvatore | 216/250 |
10m - Mano Forte Grosso Calibro | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Pasqualino Giuseppe | 238/250 |
2° | Urso Jean Pierre | 225/250 |
3° | Tumminelli Michele | 225/250 |
10m - Due Mani Grosso Calibro | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Lombardo Michele | 229/250 |
2° | Natale Michele | 226/250 |
3° | Urso Jean Pierre | 219/250 |
Presidente della giuria: Giovanni Vitali
Direttori di Tiro: Natale Vito e Rizzo Francesco
Dopo la consegna dei premi, qualche chiacchiera tra amici sull'eventuale introduzione di ulteriori novità nelle prossime gare (estrazione da fondina e tiro rapido), è stato consumato il rinfresco offerto dall'organizzazione per rifocillare i tiratori a corto di energie.
Domenica, 08 Gennaio 2023
in Armi e BalisticaLuigi
Domenica, 01 Gennaio 2023
in Armi e BalisticaMarco
Giovedì, 03 Febbraio 2022
in Armi e BalisticaLUCIANO
Mercoledì, 19 Gennaio 2022
in Armi e BalisticaAdriano Maniago
Mercoledì, 17 Novembre 2021
in Armi e Balistica