Oggi 25 Luglio 2018 alle 8:45 è stato dato il via alle finali del Campionato Italiano di Tiro a Segno che si svolgeranno presso il TSN di Bologna dal 25 al 29 Luglio.
I migliori tiratori Italiani, Seniores Iuniores e Para, si contenderanno il podio nelle varie specialità di pistola e carabina.
I bersagli utilizzati per tutte le distanze (10, 25 e 50m) saranno di tipo elettronico.
Per le ammissioni alle finali nazionali vengono sommati i migliori 3 risultati delle gare disputate durante la prima parte dell'anno, in particolare : Gare Regionali Federali e Trofei Nazionali Ranking.
La sezione di Caltanissetta parteciperà all'evento con 4 atleti ammessi alle finali nazionali:
E' possibile seguire in diretta le gare tramite il seguente link: RISULTATI GARE
Stay tuned and...in bocca al lupo a tutti i tiratori Italiani
Qualche giorno fa ho letto su varie testate giornalistiche che un professore dell'I.I.S. Almerico Da Schio di Vicenza ha portato i suoi alunni a lezione in un poligono di tiro.
La madre di uno studente, ha avvertito il consigliere veneto del PD, Andrea Zanoni che ha subito preso la palla al balzo per strumentalizzare la vicenda e chiedere al governatore Luca Zaia di:
bandire ogni tipo di attività scolastica che preveda l'uso di armi, anche se ad aria compressa
Fortunatamente i rappresentanti dei genitori difendono l'operato della scuola. Scoppia comunque la polemica sollevata dal pregiudizio di personaggi che ignorano che il Tiro a Segno è uno SPORT alla pari di altri più noti come il calcio, la pallavolo, il tennis ecc.
In modo totalmente ottuso Zanoni, nel comunicato stampa del 16 Febbraio 2018, dichiara :
Mi giunge da parte di un genitore di un ragazzo di prima superiore una segnalazione che, a maggior ragione di questi tempi, ritengo sconcertante. Un istituto tecnico di Vicenza, l’Almerico da Schio, ha infatti deciso di prevedere tra le proprie attività formative anche quella di avvicinare i ragazzi minorenni alla pratica del tiro a segno portandoli direttamente al poligono. Nel sito web della scuola tuttavia questa attività non compare tra quelle legate al piano dell’offerta triennale. Posso capire che il tiro a segno sia una disciplina sportiva che, come tutte, punta a creare vivai e promuove la diffusione tra i giovani. Ritengo tuttavia che l’utilizzo di pistole ed armi, seppur ad uso sportivo, non debba essere promosso in alcun modo dalla scuola pubblica
Continua poi:
"...non è infatti accettabile che la scuola diventi luogo nel quale facilitare l’avvicinamento e la pratica di strumenti che, al netto del risvolto sportivo, restano drammaticamente ed in via prioritaria strumenti di offesa e morte."
Vorrei spiegare al consigliere regionale Zanoni ed a chi fosse vittima del pregiudizio che negli stand per il tiro ad aria compressa si pratica solo ed esclusivamente attività sportiva con attrezzi che tutto sembrano tranne che armi.
Si è proprio così, qualsiasi ragazzo/a che entusiasta arriva in poligono per iniziare a praticare il nostro sport mi chiede ma questa è una pistola? In realtà anche gli adulti hanno la stessa reazione alla vista della pistola / carabina da tiro.
Si tira con dei pallini in piombo su un bersaglio di carta, posto a 10m di distanza, nel quale non sono rappresentati uomini o animali, il bersaglio è composto da cerchi concentrici e l'obiettivo è il "10", il centro del bersaglio. Facile a dirsi, difficile a farsi.
Nessun allenatore sportivo, nello svolgimento del suo ruolo parlerà mai ai vostri ragazzi di violenza o di armi come strumenti di offesa e morte! Ne assocerà mai l'attività del tiro a segno a tali concetti. L'allenatore vuole campioni dello sport non militari da inviare al fronte.
E' sufficiente frequentare un poligono, o parlare con un vero tiratore per poche ore per capire che il tiro a segno è tutto tranne che VIOLENZA.
E' sport allo stato puro, sfido chiunque a vedere odio o violenza nel volto di Christian Reitz medaglia d'oro nella specialità pistola automatica a Rio de Janeiro nel 2016
O del nostro Niccolò Campriani, 3 medaglie d'oro ed una di argento ai giochi olimpici di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016
O ancora di Virginia Thrasher oro nella Carabina a 10m nei giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016
Caro Zanoni la invito a visitare un poligono di tiro di persona, dalle sue dichiarazioni credo che non lo abbia mai fatto. Vedrà che le sezioni Italiane sono popolate da persone di tutte le età dai 10 anni in su, e che i colleghi che insegnano questo sport sono tutti altamente qualificati e professionali.
Buon allenamento a tutti, forza campioni Italiani...dai giovanissimi ai master in bocca al lupo
Si è svolta Domenica 29 Ottobre, presso il poligono TSN di Caltanissetta, la premiazione del campionato provinciale di tiro a segno AICS.
Di seguito la classifica definitiva e l'elenco dei vincitori per le varie categorie.
Categoria 25m - Calibro 22LR | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Di Pietra Marco Salvatore | 240/250 |
2° | Termini Gioacchino | 224/250 |
3° | Albano Salvatore | 224/250 |
25m - Mano Forte Grosso Calibro | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Meli Santo | 226/250 |
2° | Termini Gioacchino | 218/250 |
3° | Di Pietra Marco Salvatore | 216/250 |
10m - Mano Forte Grosso Calibro | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Pasqualino Giuseppe | 238/250 |
2° | Urso Jean Pierre | 225/250 |
3° | Tumminelli Michele | 225/250 |
10m - Due Mani Grosso Calibro | ||
---|---|---|
Posizione | Tiratore | Punteggio |
1° | Lombardo Michele | 229/250 |
2° | Natale Michele | 226/250 |
3° | Urso Jean Pierre | 219/250 |
Presidente della giuria: Giovanni Vitali
Direttori di Tiro: Natale Vito e Rizzo Francesco
Dopo la consegna dei premi, qualche chiacchiera tra amici sull'eventuale introduzione di ulteriori novità nelle prossime gare (estrazione da fondina e tiro rapido), è stato consumato il rinfresco offerto dall'organizzazione per rifocillare i tiratori a corto di energie.
Quest'anno la sezione di Caltanissetta ha partecipato alle finali del Campionato Italiano 2017 Uomini - Donne - Master disputate a Milano dal 5 all'8 Ottobre.
Due i rappresentanti della sezione, Santo Meli e Giovanni Matraxia.
L'impegno costante ed i risultati ottenuti durante l'anno portano i due atleti all'ammissione alle finali del campionato nazionale.
Matraxia porta a casa l'argento per la specialità carabina 3 posizioni a 50m.
L'allenamento per il nuovo anno è già iniziato, per cui in bocca al lupo ai tiratori della Sezione di Caltanissetta.
Si è svolta oggi presso il Poligono di Tiro a Segno Nazionale di Caltanissetta la cerimonia di consegna dei Diplomi di Benemerenza che la sezione assegna annualmente, a vario titolo, ai suoi iscritti da almeno 10 anni: Direttori di Tiro, Soci, Addetti di Segreteria, Agonisti, ecc.
Quest'anno sono stati rilasciati 12 Diplomi, di seguito i nomi dei beneficiari (me compreso):
Complimenti a tutti i diplomati, la prossima tappa è attesa tra 10 anni!
Inizierà l'8 Settembre 2017 il campionato provinciale di tiro a segno organizzato dal comitato provinciale AICS di Caltanissetta presso il poligono di Tiro a Segno Nazionale di Caltanissetta.
Saranno previste 4 categorie, per ognuna di esse si disputerà una prova di qualificazione ed una finale secondo il seguente calendario.
Categoria | Qualificazione | Finale |
---|---|---|
25m - Calibro 22LR | 8/9/10 Settembre | 17 Settembre |
25m - Mano Forte Grosso Calibro* | 15/16/17 Settembre | 1 Ottobre |
10m - Mano Forte Grosso Calibro* | 8/9/10 Settembre | 17 Settembre |
10m - Due Mani Grosso Calibro* | 15/16/17 Settembre | 24 Settembre |
* Calibri ammessi: 7.65 browning, 380 ACP, 7.65 Parabellum, 9x21, 38 Special, 45 ACP, 45HP, 40S&W. Per maggiori informazioni sul munizionamento ammesso contattare la Sezione di Tiro a Segno Nazionale di Caltanissetta oppure l'AICS.
Il tiratore può scegliere di partecipare ad una o più categorie.
Per ogni prova dovranno essere sparati 50 colpi totali, per categoria, su 4 bersagli distinti: 10 colpi su 2 bersagli e 15 colpi nei rimanenti 2 bersagli.
Dovranno essere consegnati all'organizzazione solo 2 bersagli dei 4 utilizzati, uno con 10 colpi ed uno con 15 colpi.
Saranno ammessi alla finale i primi 6 classificati di ogni categoria.
Verranno premiati i primi 3 classificati di ogni categoria con coppe e medaglie. Il 4°, 5° e 6° posto verrà premiato con una medaglia.
Non resta che augurare in bocca al lupo a tutti i partecipanti...me compreso!
Per iscrizioni e informazioni contattare il Presidente Provinciale AICS
Vito Natale tel. 3711589408
Domenica, 08 Gennaio 2023
in Armi e BalisticaLuigi
Domenica, 01 Gennaio 2023
in Armi e BalisticaMarco
Giovedì, 03 Febbraio 2022
in Armi e BalisticaLUCIANO
Mercoledì, 19 Gennaio 2022
in Armi e BalisticaAdriano Maniago
Mercoledì, 17 Novembre 2021
in Armi e Balistica